In primo piano
Legacoop Umbria Magazine
Leggi l’ultimo articolo del magazine
Legacoop Umbria sui Social Media
Multimedia

Amministrazione condivisa: un’utopia che si sta realizzando

Legacoop promuove energia cooperativa: un seminario per attivare le CER nei comuni dell’Umbria

Legacoop: Immaginare e costruire insieme il futuro della cooperazione

“Uguali” in mostra al Museo Faina di Orvieto dal 20 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024

Mutazioni in corso: Capire il presente per immaginare il futuro. A Legacoop Umbria un dialogo aperto con Cecilia Sala e Padre Enzo fortunato
Forme di impresa innovative
Insieme per il bene comune e per il sostegno dell’economia locale

Cooperative di comunità
Le cooperative di comunità sono imprese cooperative impegnate nella produzione o gestione di un bene o servizio, anche di proprietà pubblica o collettiva, in forma continuativa e professionale che perseguono l’obiettivo del miglioramento del benessere della comunità di riferimento e si caratterizzano per avere una governance aperta e partecipativa in cui hanno un ruolo attivo i cittadini o i beneficiari dei servizi.

Dal piccolo borgo di San Vito in Monte parte la sfida alla transizione ecologica – Nel Comune di San Venanzo la prima Comunità Energetica Rinnovabile in Umbria
San Vito in Monte è una piccola frazione del Comune di San Venanzo in Provincia di Terni situato sulla via Etrusca che collega Perugia con
Opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore
Due incontri ON-LINE per approfondire opportunità e sfide della Riforma del Terzo Settore che sta rivoluzionando il mondo del volontariato e dell’imprenditoria sociale Venerdì 14 Maggio
Workers buyout
Con il termine workers buyout si intendono le cooperative nate per iniziativa di dipendenti che rilevano l’azienda – o un ramo di essa – e riescono in questo modo a mantenere un’attività produttiva, altrimenti destinata alla chiusura, e il proprio posto di lavoro.

La ceramica in passerella: Ceramiche NOI al red carpet di Venezia
La ceramica in passerella: Ceramiche NOI al red carpet di Venezia
Seminario “Workers Buyout, quando i lavoratori salvano le imprese” con l’Ordine dei Commercialisti
Seminario “Workers Buyout, quando i lavoratori salvano le imprese” con l’Ordine dei Commercialisti


Dalla Rete Nazionale dei Servizi
- NOVITA’ FATURAZIONE ELETTRONICA | PUBBLICATE LE NUOVE SPECIFICHE TECNICHE PER LA FATTURAZIONE 21/02/2025
- Aliquote contributive dovute per l’anno 2025 21/02/2025
- DPCM 9 dicembre 2024, n. 221 – Regolamento per la definizione dei criteri per l’applicazione della clausola di salvaguardia di cui all’articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell’Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva 19/02/2025
- Le novità della settimana 10 – 16 febbraio 2025 17/02/2025
- I minimali contributivi per l’anno 2025: I.n.p.s. – Circolare 30 gennaio 2025, n. 26: a) datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia contributiva mensile Uniemens; b) datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia mensile unificata ex E.n.p.a.l.s.; c) datori di lavoro tenuti alla presentazione della denuncia analitica ex I.n.p.d.a.p. 14/02/2025
Dall’Alleanza delle Cooperative Italiane
- Vigilanza, Alleanza Cooperative: “Bene il confronto, condivisione sugli obiettivi” 07/11/2024
- Alleanza Cooperative «Anche le società cooperative hanno l’obbligo della rendicontazione di sostenibilità» 26/09/2024
- Manovra: Alleanza Cooperative, ridurre cuneo fiscale e detassare gli aumenti contrattuali 26/09/2024
- La cooperazione nell’economia sociale per un Action Plan italiano 24/06/2024
- Alleanza Cooperative: “L’Europa riconosca il ruolo chiave delle cooperative nell’economia sociale” 14/05/2024
AGGIORNAMENTO OTTOBRE 2022 PRESENTAZIONE SPORTELLO MEPA
Presentazione-Sportello-MEPA-Legacoop-Umbria 2024