Roma, 3 agosto 2015 – Due progetti d’investimento e sostegno per una cooperativa di Verbania e una pugliese. Modifiche a un intervento per mettere CCC in condizione di sostenere ancora le piccole e medie realtà del settore più colpito dalla crisi. Altri dieci interventi di proroga o ristrutturazione, per far fronte alle difficoltà incontrate da altrettante cooperative. Tre interventi, infine, del Fondo promozione attiva. Sono queste le delibere approvate dal Consiglio di amministrazione di Coopfond che si è svolto la scorsa settimana, alla vigilia delle ferie d’agosto.
I due progetti, che approfondiremo nelle prossime settimane, riguardano la cooperativa Emisfera, costituita nel 1996 a Verbania per operare nella elaborazione di software gestionale rivolto, in particolare, ad agenzie di lavoro temporaneo che – dopo una crisi fortissima – vuole investire per ripartire e Informa, cooperativa costituita nel 1998 a seguito di un progetto FSE finalizzato alla creazione della prima Rete Informagiovani in Puglia con l’85% dei soci e il 100% del consiglio di amministrazione costituiti da donne.
Undici le delibere che riguardano ristrutturazioni e proroghe, tra cui le modifiche al progetto di CCC, con un consistente intervento nel capitale del consorzio stesso per proseguire nel sostegno alle cooperative più fragili del settore e il prolungamento della partecipazione temporanea al Consorzio Libera Terra Mediterraneo, che sta ottenendo comunque ottimi risultati. Tre gli interventi di Promozione attiva, a favore rispettivamente delle Giornate di Bertinoro dell’economia civile, del salone Cooperambiente che si svolge ogni anno durante Ecomondo a Rimini e della pubblicazione di un volume sul progetto FAB Lab.