Bari, 22 giugno 2015 – Quattro cooperative, molta inventiva, altrettanta intraprendenza. E la forza che deriva dall’essere insieme. È nata così la stratup How/Art che nel fine settimana ha presentato (e messo in vendita) presso l’Ipercoop di Santa Caterina Bari di Coop Estense la stampante /QUDA, un modello 3D made in Puglia.
How/Art ha messo insieme quattro giovani cooperative pugliesi aderenti a Legacoop: PazLab, che si occupa di comunicazione, design e innovazione, Rehardwearing, esperta in di trashware e opensource; AddLab, che si occupa di stampa e prototipazione 3D; Officina 080, neo nata impresa cooperativa composta da makers.
Si tratta di un progetto d’impresa che, con la produzione e vendita di un modello di stampante 3D /QUDA, ha la peculiarità di essere sviluppatore e realizzatore di progetti legati al mondo dell’open-hardware, dell’open-source, dell’innovazione tecnologica, dei makers, della domotica, del design e degli allestimenti intelligenti.
Com’è nata l’idea di una stampante 3d open source? E, sopratutto, com’è nata How/Art? “Un paio d’anni fa, alcuni di noi, volevano acquistare una stampante 3D – raccontano i ragazzi della neoonata società -, ma il costo era troppo elevato. Acquistammo così un kit on line a prezzi nettamente inferiori, e, impegnati nel montaggio, abbiamo imparato cosa realmente serviva per crearne una tutta nostra”.
“Sappiamo, come cooperatori – proseguono – che insieme e in tanti si è più forti. Che quattro cooperative, anziché una sola, poteva vincere una sfida”. Così è nata How/Art e il progetto con Coop Estense. Tutto questo anche “grazie al contributo del presidente Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, che ha incoraggiato da sempre a guardare verso nuovi obiettivi, nuove sfide, soprattutto per imprese, come le nostre, che si occupano di innovazione, comunicazione e design”.
Per Rollo il progetto dei ragazzi di How/Art è “la realizzazione di un sogno che si concretizza grazie anche allo strumento cooperativo. Un progetto fatto di passioni, di capacità e voglia di dare forma positiva al futuro. Fatto di energie e risorse (anche economiche) messe in comune per la realizzazione di un obiettivo comune . La pagina scritta dai soci delle cooperative coinvolte in HOW/ART, rappresenta una delle tantissime storie positive scritte in più di 150 anni di storia della cooperazione in Italia”.