Cerca
Close this search box.

FUTURO – Coop Estense: fa il “pieno di benzina” con 46 distributori

Modena, 21 settembre 2015 – Coop Estense spinge sull’acceleratore e mette tanta benzina nei suoi motori. L’antitrust ha dato il via libera all’acquisizione da parte di Coop Estense degli asset attivi nell’approvvigionamento e nella distribuzione di carburanti del gruppo Ccpl. In provincia di Modena in effetti qualche sovrapposizione c’è, ma non sufficiente da innescare posizioni dominanti nel mercato tale da pregiudicare la concorrenza. La transazione con Coop avverrà attraverso la società Carburanti 3.0, Posseduta al 100% da Coop Estense e costituita ad hoc lo scorso 17 luglio per diventare, nel settore oil, l’espressione della fusione di Coop Estense, Coop Adriatica e Coop Nordest.

 

Gli attori in ballo non sono certo nuovi al mercato di riferimento in regione: i 46 impianti Energy Rete li possiede, pur non gestendoli direttamente, nelle province di Piacenza (tre), Reggio Emilia (25), Parma (otto), Modena (sei), Rimini (uno) e Bologna (tre). Di questi 46, 37 sono gestiti da Energy Group (uno in provincia di Piacenza, 19 in provincia di Reggio Emilia, otto in provincia di Parma, sei nel modenese e tre nel bolognese). Inoltre, estense energy è presente con due propri punti vendita in provincia di Modena, Adriatica Energy con un proprio punto vendita in provincia di Bologna e con un secondo, di recente apertura, in provincia di Forlì-Cesena.

 

Coop Estense, da parte sua, è attiva da tempo nel mercato della distribuzione carburanti in rete sia attraverso la citata estense energy (due impianti in provincia di Modena) sia direttamente, attraverso propri punti vendita (uno ciascuno nelle province di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Modena). Se la transazione interessa anche le quote detenute dalla stessa Energy Group in altre società, l’antitrust segnala che l’operazione «comporta l’acquisizione del controllo di parti di imprese, nonchè l’acquisizione del controllo esclusivo di due società (Energy Rete ed Energya), il passaggio dal controllo congiunto al controllo esclusivo di una terza impresa (estense energy) e l’acquisizione del controllo congiunto di altre due imprese (Adriatica Energy e Enercoop Tirreno)

 

 

Articoli recenti

Newsletter

Se ricevere i nostri articoli direttamente sulla tua mail, iscriviti alla nostra newsletter.