Cerca
Close this search box.

FUTURO – In Umbria la cooperazione sociale cresce nell’assistenza domiciliare

Terni, 13 aprile 2015 – Home Care è il nuovo servizio di assistenza domiciliare che assicura interventi di carattere medico, infermieristico, riabilitativo ed assistenziale. A proporlo è la la cooperativa Il Quadrifoglio di Orvieto, che lo ha ideato in collaborazione con professionisti della salute”: infermieri, fisioterapisti, operatori socio sanitari, medici specialisti e psicologi. Il servizio intende, infatti, costruire un modello di assistenza domiciliare complementare a quello pubblico con un approccio multiprofessionale e multidisciplinare.

 

“Dopo che si erano rivolti alla nostra cooperativa – spiega Andrea Massino, il presidente della cooperativa sociale – figure giovani e qualificate nel campo infermieristico e fisioterapico indicandoci come una possibile via di sviluppo potesse essere quella delle cure domiciliari, dove è presente una fetta consistente di mercato nero con personale non sempre qualificato. Quindi abbiamo intrapreso la via che da 30 anni ci contraddistingue nel territorio dell’orvietano come organizzazione no profit”.

 

Il progetto in un primo momento si rivolge all’utente pagante, ma si pensa a una possibile evoluzione come in altre regioni d’Italia, reperendo fondi e risorse aggiuntive con cui abbattere il costo nei nuclei con minore capacità di spesa. “Questo servizio della cooperativa – spiega Massino – favorisce la conciliazione con i tempi di lavoro, ad esempio è possibile ricorrere all’operatore sanitario che prenota gli esami, ed effettua a domicilio il prelievo consentendo al paziente/familiare di risparmiare tempo”.

 

“La cooperazione sociale umbra – dice Andrea Bernardoni, responsabile Cooperazione Sociale di Legacoop Umbria – da tanto punta su servizi di evoluzione del sistema di welfare e li supporta, perchè si basano sulla deospedalizzazione e il potenziamento dei servizi territoriali. Un servizio di assistenza domiciliare che utilizza professionisti è una risposta adeguata ai bisogni crescenti presenti nella popolazione che invecchia sempre più e con famiglie frammentate ha difficoltà a prendersi cura dei propri anziani. Il futuro è questo, la collaborazione tra attori pubblici e attori privati su tutto il territorio regionale”.

 

La cooperativa sociale Il Quadrifoglio è stata fondata nel 1985, progetta ed eroga servizi socio-sanitari ed educativi e in particolare servizi di assistenza domiciliare a persone anziane, disabili e minori affiancando le famiglie nel lavoro di cura. La cooperativa dal 2005 ha ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001 e verifica puntualmente gli standard qualitativi delle proprie prestazioni utilizzando professionisti formati e in possesso di tutti i requisisti previsti dalle norme vigenti.

 

 

Articoli recenti

Newsletter

Se ricevere i nostri articoli direttamente sulla tua mail, iscriviti alla nostra newsletter.