Roma, 16 novembre 2015 – La Camera ha approvato la legge per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata, che ora dovrà passare al Senato.
L’approvazione, avvenuta l’11 novembre,da parte della Camera dei Deputati della Proposta di Legge di Iniziativa Popolare ( L 1138- Misure per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata), rappresenta in primo luogo una vittoria per tutti coloro che, firmando la proposta durante la campagna “Io Riattivo il Lavoro”, hanno creduto e sostenuto questo processo riformatore.
Per questo primo risultato così Legacoop insieme ad Acli, Arci, Avviso Pubblico, Centro Studi Pio La Torre, Cgil, Libera e SOS Impresa ringraziano quanti, a partire dal Presidente della Commissione Giustizia Donatella Ferranti e dal Relatore Davide Mattiello , l’hanno sostenuta e poi votata in Aula.
Il testo approvato contiene novità importanti e positive, soprattutto per quanto riguarda ruoli e funzioni dell’Agenzia nazionale e l’indispensabile supporto, anche di natura finanziaria alle aziende, con cui salvare quelle sane e tutelare i lavoratori. Ci sono poi deleghe assegnate al Governo come il sostegno alla riemersione dal lavoro nero, rispetto alle quali si attende adesso una rapida e concreta decretazione a partire dalle necessarie coperture finanziarie.